Offri uno strumento

I giovani Musicisti necessitano di uno strumento adeguato alle loro capacità, spesso la loro carriera è frenata da uno strumento di scarsa qualità.

Per un giovane musicista suonare uno strumento di grande liuteria è un’opportunità fondamentale per il suo sviluppo artistico. La Scuola ha classi di grandissimo livello che purtroppo non sono sostenute da strumenti adeguati. Nelle classi di Pavel Vernikov, Natalia Gutman gli strumenti di grande luiteria sono rarissimi.

 

Puoi dotare un musicista di uno strumento di qualità attraverso:

 

La donazione | Nel settembre del 2007 il Corriere della Sera ha deciso di donare una viola del liutaio Francesco Bissolotti in memoria di Laura Dubini, straordinaria critica musicale, scomparsa all’inizio del 2007. Una cordata di generosi promossa da Pietro Barilla ha permesso l’acquisto del bellissimo Quartetto Morano (due violini, una viola e un violoncello) che ha accompagnato i primi passi di quartetti oggi famosi come il Quartetto di Venezia, il Quartetto d’archi di Torino, il Quartetto Prometeo, il Quartetto di Cremona. Le donazioni liberali (in denaro o in beni materiali) sono detraibili dal reddito del soggetto erogatore secondo le norme del Decreto Legge del 14/03/2005 n. 35 Art. 14.

 

Il comodato d’uso | Due violini di grande valore sono stati gentilmente offerti dal Maestro P. Farulli e dalla Fondazione Pro Canale. Il Mercato della liuteria di pregio, secondo le analisi degli ultimi dieci anni, appare essere una delle strade d’investimento più redditizie. Le quotazioni degli strumenti crescono annualmente in una percentuale variabile fra il 10 e il 15%. Puoi acquistare uno strumento per poi affidarlo alla Scuola di Musica di Fiesole che lo farà vivere nelle mani dei propri allievi più promettenti e bisognosi di uno strumento di qualità.

COME SOSTENERCI

Stampare e leggere lo statuto dell'Associazione.

Stampare e compilare il modulo scaricabile.
Vorrete cortesemente compilare il modulo con tutti i vostri dati aggiornati e firmare la liberatoria per il trattamento dei dati sensibili e l'inserimento nella nostra Mailing-list.

 

 

Vi chiediamo di inviare il modulo, oltre che via email, anche per posta all’indirizzo di via delle Fontanelle 24, 50014 FIESOLE, per la firma in originale, allegando la ricevuta di pagamento della quota associativa.

Il pagamento può essere efftato con una delle modalità seguenti:

• BONIFICO BANCOPOSTA Posteitaliane S.P.A. IBAN IT84H0760102800000020505509
• VERSAMENTO SU C/C POSTALE n. 20505509 Scarica il Bollettino

• IN CONTANTI, in occasione dei concerti "Momenti Musicali" che la Scuola organizza, con cadenza quindicinale, la domenica mattina