21/5/25 – L’Orchestra dei Ragazzi celebra la Festa Europea della Musica

Da qualche anno la Festa della musica ha assunto a Fiesole una dimensione plurale, non essendo possibile concentrare in un solo giorno la ricchissima programmazione della Scuola e il concerto al Teatro Romano  è uno tra gli appuntamenti più attesi dagli appassionati che ogni anno affollano le gradinate dell’antico emiciclo per stringersi intorno alla musica e ai ragazzi che la studiano e la suonano con passione.

Come sempre nel cartellone dell’Estate Fiesolana, giunta quest’anno alla LXXVIII edizione, la Festa europea della musica nella notte del solstizio d’estate vede protagonista l’Orchestra dei Ragazzi, diretta da Antonino Siringo in un programma vario e brillante che si apre con Beethoven – Fidelio Ouverture – e prosegue con la Sinfonia in re maggiore “Veneziana” di Antonio Salieri, España Walz op. 236 di Charles Émile Waldteufel, la Sinfonia n. 1 in re maggiore Hob:I:1 di Franz Joseph Haydn, la Sinfonia in mi bemolle maggiore K. 16 di Mozart, l’Overture in re maggiore di Muzio Clementi e si conclude con l’Ouverture in re maggiore D. 590 «im italienischen Stile» di Franz Schubert.

La preparazione dell’Orchestra dei Ragazzi, che prosegue continuativamente per l’intero anno scolastico sotto la guida di Antonino Siringo, è un lavoro di equipe che vede la collaborazione di Leonardo Matucci e Petru Horvath per gli archi, mentre Luigi Daniele Cantafio e Antonio Sicoli seguono fiati e percussioni.

sabato 21/6/2025
21:15

Luogo: Teatro Romano di Fiesole – largo Fernando Farulli 1, Fiesole

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria

Torna in alto