L’Orchestra Piccolissimi Musici per l’Open Day dell’EUI

La Giornata dell’Europa, che quest’anno celebra il 75° anniversario della Dichiarazione Schuman con la quale il 9 maggio 1950 si ponevano le basi per la cooperazione comunitaria, vede impegnata l’Orchestra Piccolissimi Musici, nuovamente invitata a partecipare all’’intensa giornata’evento che comprende visite guidate, mostre di arte e di fotografia, rievocazioni storiche e attività circensi per grandi e piccini.

Il concerto-spettacolo dei giovanissimi strumentisti della Scuola di Musica di Fiesole è stato ideato da Marina Raimondi e Katja Todorow, interpretando in musica I Colori delle emozioni di Anna Llenas (1977), illustratrice e scrittrice spagnola per l’infanzia.

Presente al completo con la famiglia degli archi, l’arpa, il pianoforte e una varietà di strumenti a percussione, l’Orchestra Piccolissimi Musici è guidata dalle insegnanti Marina Raimondi, Katja Todorow, Lisa Napoleone e Luna Michele (con la collaborazione di Niccolò Nocciolini) e coinvolge attivamente i bambini del pubblico in uno spettacolo allegro e gioioso, che ha lo scopo di enfatizzare l’aspetto espressivo della musica quale linguaggio delle emozioni.
I musicisti indossano un costume da Mostro, che muta durante il racconto, mentre tutti i bambini ricevono all’inizio del concerto delle cannucce colorate, corrispondenti ai colori delle emozioni; accompagnati dalla voce narrante dell’attore Filippo Lai, i bimbi aiutano il protagonista della fiaba a riordinare le sue emozioni attraverso l’esecuzione di pagine di Wolfgang Amadeus Mozart, Sonia Perini, Hella Hartung, Peter Martin e canoni dal mondo ad esse associati.

A conclusione del concerto, si unirà ai Piccolissimi Musici l’Ensemble Elgar-Debussy formato dai bambini che frequentano il percorso scolastico ministeriale francese CHAM del Lycée Victor Hugo di Firenze, in collaborazione con la Scuola (sotto la guida di Marilena Cutruzzullà, Niccolò Curradi, Gianna Ghiori, Luna Michele, Fanny Ravier, Katja Todorow) per una festa ancor più europea.

sabato 10/5/2025
11:00

Archivi Storici dell’Unione Europea, Villa Salviati, via Bolognese 156 e via Faentina 261

Ingresso libero

Torna in alto